-
Il corso di 210 ore offre l’opportunità di acquisire competenze trasversali nel campo della vendita tradizionale ed innovativa, grazie all’utilizzo dell’e-commerce e della promozione online. Destinatari Partecipanti: disoccupati residenti in Friuli Venezia Giulia, di età compresa tra 18 e 29 anni Periodo previsto per il corso: ottobre – dicembre 2017 Sede prevista: aule a Pordenone in Via Interporto Centro Ingrosso n°23 Frequenza minima: 70 % […]
-
In partenza… BUSINESS ENGLISH PER L’IMPRESA INTERNAZIONALE (n. 2 edizioni) Il corso offre l’opportunità di acquisire competenze di BUSINESS ENGLISH per favorire l’inserimento/rafforzamento in posizioni lavorative presso aziende con una strategia di internazionalizzazione che richiede profili competenti e di talento. Il corso intende offrire a possibilità ai partecipanti di essere essi stessi protagonisti di questo processo di internazionalizzazione acquisendo quelle conoscenze linguistiche di […]
-
In partenza… DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING _IMPRESA COMMERCIALE (n. 2 edizioni) Il corso offre l’opportunità di conoscere le principali tecnologie e strumentazioni disponibili per l’impostazione di strategia di marketing digitale, con attenzione alla misurazione e all’analisi dei risultati ottenuti, con l’obiettivo finale di formare figure in grado di supportare le aziende nello sviluppo di piani di Digital e Social Network Marketing grazie […]
-
Tre sessioni che affrontano le tematiche diverse relative alla vendita specialistica nell’arredamento indirizzati agli operatori del settore.
-
Negli ultimi cento anni i cambiamenti nei punti vendita sono stati innumerevoli, si è passati da una distribuzione esclusivamente assistita ad una vendita complessa, che combina le tecniche espositive con le nuove tecnologie, lo studio del cliente con la forza del Brand. Il corso vuole essere uno spunto di riflessione sui propri punti vendita e sulla possibile evoluzione degli stessi in un’ottica di sviluppo […]
-
Nel lungo periodo gli elementi materiali dell’offerta affievoliscono la possibilità di generare capacità competitiva distintiva. Nasce, pertanto, l’esigenza di supportare tali elementi tangibili con l’immaterialità tipica dei servizi. In un mercato spesso affollato la competizione si giocherà sulla capacità delle imprese di ascoltare il mercato portandone i risultati nel proprio mix attraverso la revisione e lo sviluppo di servizi sempre più “relazionali”.
-
Il seminario fornisce le competenze adeguate per tradurre le strategie commerciali in un piano d’azione che guiderà al raggiungimento dei risultati attesi. Il piano commerciale diventa quindi un metodo di lavoro che permette di non disperdere energie e tempo, convogliando le azioni ed i comportamenti all’obiettivo condiviso con il team commerciale.
-
Il modello organizzativo tradizionale, fondato sullo spiccato orientamento al marketing delle imprese, necessario per competere sui mercati in contrazione, in questi anni dell’era digitale ha subito una trasformazione epocale, grazie allo sviluppo di internet e dei social media.
-
Scopo del presente progetto è fornire all’imprenditore ed ai suoi discendenti, strumenti e metodi per comprendere i principali mutamenti del contesto e per guidare la propria impresa attraverso le difficoltà tipiche del passaggio generazionale.